Terapia di coppia

Contrariamente a ciò che comunemente si pensa, i problemi più frequenti nelle relazioni non sono solo legati ai continui litigi. A volte si manifestano in modo molto più velato attraverso la gelosia, la comunicazione passivo-aggressiva, la mancanza di intimità o la ripartizione disomogenea di responsabilità.

Quando è una buona idea la terapia di coppia?

Il tempo dedicato alla coppia, la convivenza, l’educazione dei figli o la mancanza di fiducia sono le questioni che più frequentemente causano disaccordo tra le persone in una relazione d’amore o di coppia. Nel corso della relazione può succedere che le interazioni e i conflitti si accumulino, restino irrisolti e finiscano per provocare un vuoto e una sensazione di incomprensione che genera meno comunicazione e più tensione, portando all’allontanamento della coppia.

Sintomi di problemi di coppia

Quando si genera una crisi nella coppia possiamo riscontrare:

  • Problemi di comunicazione, con scarsa manifestazione dei sentimenti e dei bisogni, così come conflitti dovuti alla mancanza di assertività nel modo di affrontare i problemi.
  • Dipendenza emotiva di uno o entrambi i partner, che porta a una grande insoddisfazione dovuta alle false aspettative sulla relazione e che lascia poco spazio alla necessaria libertà individuale.
  • Infedeltà o nascita di flirt con terzi.
  • Questo motivo o la somma di piccole delusioni nel tempo portano a una conseguente perdita di fiducia nell’altro.
  • Gelosia e percezioni distorte del proprio partner.
  • Conflitti nel prendere decisioni importanti per la coppia e il suo contesto.
  • Perdita di intimità e passione o discrepanze tra i partner su ciò che ci si aspetta dalla sessualità nella coppia.
  • Infine, separazione della coppia.
vedere di più vedere meno
  • Infidelidad o aparición de coqueteo con terceras personas
  • Pérdida de confianza en el otro por este motivo o por la suma de pequeñas decepciones a lo largo del tiempo
  • Celos y distorsiones de la percepción que se tiene de la pareja
  • Conflictos en la toma de decisiones importantes para la pareja y su entorno
  • Pérdida de la intimidad y la pasión o diferencias entre ambos en cuanto a lo que se espera de la sexualidad en pareja
  • En último lugar, ha podido tener lugar la ruptura

Come superare i problemi di relazione

La terapia di coppia è un metodo terapeutico che si incentra sul recupero della felicità nel rapporto tra due persone.

Durante il percorso terapeutico, si cerca soprattutto di migliorare la comunicazione in modo bidirezionale e le due persone ritrovano quell’entusiasmo che le ha unite, facendo riaffiorare una serie di sentimenti ormai dimenticati.
vedere di più vedere meno

Durante el proceso de mejora, las dos personas encuentran esa ilusión que las unió, aflorando así una serie de sentimientos que se han quedado en el olvido y se trata sobre todo de mejorar la comunicación de forma bidireccional.

Quando è una buona idea la terapia di coppia?

Il tempo dedicato alla coppia, la convivenza, l’educazione dei figli o la mancanza di fiducia sono le questioni che più frequentemente causano disaccordo tra le persone in una relazione d’amore o di coppia. Nel corso della relazione può succedere che le interazioni e i conflitti si accumulino, restino irrisolti e finiscano per provocare un vuoto e una sensazione di incomprensione che genera meno comunicazione e più tensione, portando all’allontanamento della coppia.

Sintomi di problemi di coppia

Quando si genera una crisi nella coppia possiamo riscontrare:

  • Problemi di comunicazione, con scarsa manifestazione dei sentimenti e dei bisogni, così come conflitti dovuti alla mancanza di assertività nel modo di affrontare i problemi.
  • Dipendenza emotiva di uno o entrambi i partner, che porta a una grande insoddisfazione dovuta alle false aspettative sulla relazione e che lascia poco spazio alla necessaria libertà individuale.
  • Infedeltà o nascita di flirt con terzi.
  • Questo motivo o la somma di piccole delusioni nel tempo portano a una conseguente perdita di fiducia nell’altro.
  • Gelosia e percezioni distorte del proprio partner.
  • Conflitti nel prendere decisioni importanti per la coppia e il suo contesto.
  • Perdita di intimità e passione o discrepanze tra i partner su ciò che ci si aspetta dalla sessualità nella coppia.
  • Infine, separazione della coppia.
vedere di più vedere meno
  • Infidelidad o aparición de coqueteo con terceras personas
  • Pérdida de confianza en el otro por este motivo o por la suma de pequeñas decepciones a lo largo del tiempo
  • Celos y distorsiones de la percepción que se tiene de la pareja
  • Conflictos en la toma de decisiones importantes para la pareja y su entorno
  • Pérdida de la intimidad y la pasión o diferencias entre ambos en cuanto a lo que se espera de la sexualidad en pareja
  • En último lugar, ha podido tener lugar la ruptura

Test di coppia

Ho una relazione sana?

Come superare i problemi di relazione

La terapia di coppia è un metodo terapeutico che si incentra sul recupero della felicità nel rapporto tra due persone.

Durante il percorso terapeutico, si cerca soprattutto di migliorare la comunicazione in modo bidirezionale e le due persone ritrovano quell’entusiasmo che le ha unite, facendo riaffiorare una serie di sentimenti ormai dimenticati.
vedere di più vedere meno

Durante el proceso de mejora, las dos personas encuentran esa ilusión que las unió, aflorando así una serie de sentimientos que se han quedado en el olvido y se trata sobre todo de mejorar la comunicación de forma bidireccional.

Test di coppia

Ho una relazione sana?

Alcuni dei nostri specialisti

8
6
4

Vuoi leggere articoli sui problemi di coppia?

Trova lo psicologo più adatto alle tue esigenze, in un modo sicuro e confidenziale

STO BENE, GRAZIE

Se stai dando questa risposta senza sentirti veramente così, sei nel posto giusto.
Benvenutx su TherapyChat, la tua piattaforma di psicologia online.

 

Prima seduta gratuita e 25% di sconto sulla tua prima iscrizione con il codice START25. Per rendere il primo passo ancora più semplice.